
Licenziamento per sottrazione di dati aziendali
È legittimo il licenziamento di un lavoratore che abbia sottratto documenti aziendali contenenti informazioni relative all’esercizio dell’attività d’impresa
È legittimo il licenziamento di un lavoratore che abbia sottratto documenti aziendali contenenti informazioni relative all’esercizio dell’attività d’impresa
Nel lavoro a tempo determinato il periodo di prova dovrà essere proporzionale alla durata del contratto e alle mansioni da svolgere
Le policy aziendali sull’uso dei social network e delle email sono sempre più spesso al centro delle sentenze in tema di licenziamenti e sanzioni disciplinari
Il 31 marzo terminerà lo stato di emergenza sanitario e cesserà anche la procedura semplificata dello smart working che permetteva di non avere un accordo individuale
Il titolare deve valutare quale dei fornitori possa garantire il miglior livello di misure di sicurezza atte a tutelare i dati personali interessati dal contratto
Anche secondo il Protocollo nazionale sul lavoro agile, il lavoro straordinario non è espressamente previsto nello svolgimento del lavoro in modalità smart working
L’INPS ha introdotto la possibilità nel servizio “Green Pass 50+”, di scegliere differenti tipologie di accreditamento
Il mobility manager deve occuparsi di gestire gli spostamenti casa lavoro predisponendo un piano strutturato (PSCL) per minimizzarne gli impatti
La diffusione dello smart working ha sollevato la necessità di una modifica organizzativa delle modalità di lavoro, anche circa la protezione dei dati
Il recentissimo Protocollo condiviso con le Parti Sociali siglato dal ministero del Lavoro offre una serie di indicazioni sull’uscita dallo stato emergenziale (in scadenza per ora il 31 dicembre 2021)
Grazie all’esperienza maturata negli oltre vent’anni di successo dell’attività, lo Studio è un punto di riferimento per diversi ambiti: dal diritto del lavoro, a quello civile, commerciale e tributario, fino ai rapporti con le organizzazioni sindacali, con le istituzioni gli Enti impositori, con gli istituti finanziari e nel campo del recupero crediti.
Grazie all’esperienza maturata negli oltre vent’anni di successo dell’attività, lo Studio è un punto di riferimento per diversi ambiti: dal diritto del lavoro, a quello civile, commerciale e tributario, fino ai rapporti con le organizzazioni sindacali, con le istituzioni gli Enti impositori, con gli istituti finanziari e nel campo del recupero crediti.
Grazie all’esperienza maturata negli oltre vent’anni di successo dell’attività, lo Studio è un punto di riferimento per diversi ambiti: dal diritto del lavoro, a quello civile, commerciale e tributario, fino ai rapporti con le organizzazioni sindacali, con le istituzioni gli Enti impositori, con gli istituti finanziari e nel campo del recupero crediti.